• Menu
  • Menu

Lagoa do Canário: Tutto quello che c’è da sapere

Blog » Viaggiare » Lagoa do Canário: Tutto quello che c’è da sapere

Lagoa do Canário si trova sull’isola di São Miguel, nell’arcipelago delle Azzorre. Questo luogo è sinonimo di pace e tranquillità per chi vuole godersi momenti di pace con la propria famiglia e/o gli amici in mezzo alla natura.

Questa laguna è caratterizzata dalle tonalità blu in contrasto con la vegetazione verde che la circonda. I dintorni sono, sullo sfondo, una foresta maestosa, piena di diverse ortensie che impreziosiscono quel luogo.

Proprietaria di una bellezza indescrivibile, la Lagoa do Canário è un’attrazione turistica e una tappa obbligata per coloro che attraversano l’isola di São Miguel.

🛈 Lo sapevi che | I ricercatori hanno trovato un fossile e hanno stimato che avesse circa 2.148 anni.  

Dove si trova la Laguna delle Canarie?

Lagoa do Canário, situata all’interno del Parco Forestale Mata do Canário, si trova a circa 800 metri sul livello del mare.

Alexandre Balas | La serenità della Laguna delle Canarie all'interno del Parco Forestale Mata do Canário.
Alexandre Balas | La serenità della Laguna delle Canarie all’interno del Parco Forestale Mata do Canário.

Questa laguna si trova all’interno di un cratere vulcanico formato dai fenomeni così caratteristici della regione delle Azzorre. Qui si può osservare una vasta collezione botanica con le più svariate specie tipiche della vegetazione macaronesica delle Azzorre.

Come arrivare a The Lagoa do Canário?

Nonostante la sua altitudine, l’accesso alla Lagoa do Canário è abbastanza facile. Se si desidera fare il viaggio a piedi, è sempre possibile lasciare l’auto fuori dall’arco dove si trova la Laguna. Il viaggio dura meno di 2 minuti dal luogo in cui si lascia l’auto, quindi questo posto è perfetto per essere visitato con bambini e persone con maggiori difficoltà nel muoversi.

Marco Medeiros | Vista imperdibile dal belvedere di Grota do Inferno. Lagoa do Canário
Marco Medeiros | Vista imperdibile dal belvedere di Grota do Inferno

Il percorso attraverso la vegetazione offre a tutti i suoi visitatori un senso di calma – data la natura preziosa, piena di alberi, piante e fiori.

Alla fine del percorso, la vista della Lagoa do Canário è qualcosa di incredibile e unico.

🧭 Esperienze consigliate nell’isola di São Miguel. Scopri di più!

Cosa fare a The Lagoa do Canário?

Vuoi visitare la Lagoa do Canário nel tuo prossimo soggiorno a São Miguel? Se è nei tuoi piani fare una visita completa a questa magnifica isola, allora resta con noi, perché di seguito evidenzieremo diversi luoghi e attività intorno alla Lagoa do Canário che non puoi non conoscere ed esplorare.

Visita la Serra Devassa

La Serra Devassa integra due piccole lagune, circondate da una foresta di vegetazione criptomeria intorno ad essa. Qui puoi fare una passeggiata fino alla cima della Serra Devassa e trovare un punto panoramico con un paesaggio caratterizzato dalla varietà di verdi e dall’immensità del mare che bagna l’intera isola di São Miguel.

🥾 Tour Consigliato L'escursione per gli amanti della natura (Serra Devassa, mezza giornata). Per saperne di più!

Il percorso a piedi attraverso la vegetazione offre un senso di calma e tranquillità – data la natura piena di alberi, piante e fiori diversi.

David Rodrigues | L'affascinante vista della Serra Devassa sulla Laguna di Mares e sulla Laguna di Rasa.
David Rodrigues | L’affascinante vista della Serra Devassa sulla Laguna di Mares e sulla Laguna di Rasa.

Con una dimensione di 4,5 km, la Serra Devassa ha un’altitudine minima di 765 metri e una massima di 864 metri. Permette di osservare le lagune del Nord e del Sud Mares e la Laguna di Rasa.

Per massimizzare il tuo tempo, cogli anche l’occasione per avventurarti lungo il Serra Devassa Trail e Canary Springs dove puoi conoscere altri luoghi contemporaneamente.

Fai il sentiero Serra Devassa e Canary Springs

Il sentiero inizia nelle vicinanze del Parco Forestale Mata do Canário attraverso l’intera area montuosa a sud-ovest della Caldera del vulcano Sete Cidades e termina in quello che era il tuo punto di partenza.

David Rodrigues | Lo splendore del Sentiero della Serra Devassa.

È considerato un sentiero con un livello di difficoltà facile – nonostante la sua lunghezza di 10,4 km e la durata di circa 7 ore. Durante questo periodo avrete l’opportunità di intravedere innumerevoli paesaggi di eccezionale bellezza naturale e godere della tranquillità e della tranquillità del luogo.

Il luogo consente la visita di persone di qualsiasi età – dagli 8 anni di età. Presto questa sarà un’ottima opzione per condividere il tempo libero con la famiglia e gli amici indipendentemente dalla loro età o condizione fisica.

🥾 Tour Consigliato Escursione dei 1000 laghi (Serra Devassa). Per saperne di più!

Lagoa do Canário Escursioni e Attività

Lagoa do Canário si trova in uno spazio esterno, quindi l’ingresso al sito è completamente gratuito.

Tuttavia, è sempre una buona occasione per acquistare un tour di mezza giornata o giornata intera di diverse attrazioni rilevanti in questa zona dell’isola delle Azzorre. In questo modo, saprai che non dimenticherai di visitare determinati luoghi e che sarai in grado di conoscere un po ‘di più sulla storia e la cultura di questo paradiso.

I valori di queste visite guidate possono variare notevolmente a seconda dei luoghi da visitare e del tempo totale del tour. Tuttavia, puoi contare su importi di circa 80 € a persona.

Qual è il periodo migliore per andare alla Lagoa do Canário?

L’arcipelago delle Azzorre è noto per le sue temperature miti durante tutto l’anno. Tuttavia, le piogge e il cielo nuvoloso sono una costante nei mesi invernali.

☁️ Potrebbe Interessarti

Il tempo nelle Azzorre nel mese di gennaio
 Il tempo nelle Azzorre nel mese di febbraio
 Il tempo nelle Azzorre nel mese di marzo
 Il tempo nelle Azzorre in ad aprile
 Il tempo nelle Azzorre nel mese di maggio

Quindi, se vuoi goderti tutto lo splendore di quest’isola (São Miguel) e di questo luogo, il periodo migliore per visitarlo sarà tra maggio e settembre, dove la probabilità di pioggia è inferiore. Tuttavia, se vuoi fare il tuo viaggio in questo lasso di tempo, ti consigliamo di organizzare e prenotare il tuo soggiorno e i voli il prima possibile – i prezzi tendono a salire molto.

La Lagoa do Canário ha un microclima, predominante all’interno della sua vegetazione. In combinazione con l’alta umidità e le nuvole basse, è possibile vedere una nebbia all’interno della vegetazione. Questo è conosciuto localmente come la “Nebbia delle Azzorre”.

Come pianificare una visita alla Lagoa do Canário?

Prima di tutto, dovresti iniziare impostando la durata del tuo viaggio e le date in cui vuoi farlo. Una volta che hai precedentemente organizzato e impostato le date esatte del tuo soggiorno, puoi iniziare a pensare a cosa vuoi visitare prima e quali attività vuoi fare.

David Rodrigues | Esplora il fascino e gli angoli che circondano la Lagoa do Canário.
David Rodrigues | Esplora il fascino e gli angoli che circondano la Lagoa do Canário.

In questo senso, riteniamo che il prossimo passo sarà la definizione di un percorso che copra tutti i punti di interesse turistico e i punti “must-stop” per te.

Tieni sempre conto del fatto che, data la vasta gamma di destinazioni, esperienze e attività, il tuo soggiorno dovrebbe essere molto ben pianificato e strutturato per avere il tempo di fare tutto ciò che hai idealizzato.

Cosa portare alla Lagoa do Canário?

La Lagoa do Canário, inserita all’interno del Parco Forestale, permette di svolgere varie attività. Pertanto, ti consigliamo di prendere alcuni elementi:

  • Abbigliamento comodo;
  • Calzature adatte all’escursionismo;
  • Un maglione – vestiti caldi e / o giacca a vento;
  • Cibo e bevande (acqua principalmente);
  • Cellulare e powerbank a pagamento per ogni evenienza;
  • Fotocamera per registrare ogni dettaglio;
  • Tra gli altri.
i️ Informazioni Rilevanti
Covid-19 nelle Azzorre: Casi, Statistiche, Regole e Restrizioni | Leggi di Più

Dove mangiare vicino alla Lagoa do Canário

Se hai bisogno di un posto dove mangiare vicino a Algar do Coal, clicca qui. In questo link troverete i 10 migliori ristoranti secondo Tripadvisor.

Dove soggiornare vicino a The Lagoa do Canário

Per semplificarti la vita, abbiamo già filtrato la ricerca:

Cosa visitare dopo?

Dopo aver visitato la Lagoa do Canário e tutti i punti che consideriamo rilevanti durante la tua visita, la tua avventura non finisce qui. Oltre a tutti i punti di interesse turistico sopra menzionati oltre alla magnifica Lagoa do Canário, avrai anche diversi itinerari – per tutti i gusti e tutte le età.

Andiamo sotto, elenchiamo sei punti di interesse turistico che non vorrai perdere nel tuo passaggio attraverso l’isola di São Miguel. Da monumenti, grotte sotterranee, punti panoramici e lagune abbiamo ancora molte esperienze e attività riservate per voi. Resta con noi!

Muro das Nove Janelas

The Nine Window Wall is actually an aqueduct built between the 17th and 18th centuries. This large work, currently considered heritage of historical value, was built in order to combat the scarcity of water that was felt in that area (who would say…).

This aqueduct captured the water in the area of Lagoa do Canário so that it could be distributed later to the surrounding parishes.

The Nine Windows Wall was submitted to several restoration works by the Municipalservices of Ponta Delgada, which allowed to return to this place a monument once forgotten in time.

🧭 Esperienze Consigliate Scopri tutti i Tour Eccezionali che puoi fare a Ponta Delgada!

Pico do Carvão Viewpoint

The Viewpoint of Pico do Carvão, located in the parish of Arrifes, with a magnificent view, is a privileged place to observe several mountains, several lagoons and the sea.

In this location, you can see a vast expanse of volcanic cones that extend from the municipality of Ponta Delgada to the municipality of Ribeira Grande. Always with the backdrop of the various lagoons of the island of São Miguel. It is also possible to observe Pico da Vara, Fogo Volcano, Serra Gorda, Pico do Boi, Pico das Mares and Pico do Carvão.

Álvaro RP | The stunning view of the Pico do Carvão Viewpoint over the green meadows.
Álvaro RP | The stunning view of the Pico do Carvão Viewpoint over the green meadows.

Explore the Gruta do Carvão

On the other hand, the Gruta do Carvão stands out for its vulcanological origin, being one of the most important lavic cavities in the speleological panorama of São Miguel. Its origin earned it the classification of Natural Regional Monument, issued by the Regional Government of the Azores, in May 2005.

In 2007, the cave opened doors to local visitors (schools and groups of residents in May 2007) and tourists (to the general public in August 2007).

Currently, it is possible to visit a section with a single branch upstream of the cave, at a distance of 200 meters or maximum of 800 meters. However, it is only possible to do this section by appointment.

Bruno Azera | Set out to discover and explore the Coal Cave.
Bruno Azera | Set out to discover and explore the Gruta do Carvão.

The cave is operating as a visitor reception centre. The space is open every day between 10:00 am and 6:00 pm, with a lunch break between 12:30 pm and 2:00 pm. If you want to book your guided tour you can do so taking into account the plan you want to purchase:

  • Guided tour in a small section
    • Adult up to 64 years: 7.5 €
    • Student and senior (> 65 years): 3.5 €
    • Child from 7 to 14 years: 2 €
    • Resident of the Azores, associates and children up to 6 years: free
  • Expanded guided tour: 20 €

Miradouro do Pico do Paul

The Pico do Paul Viewpoint is a viewpoint located in Feteiras and is inserted in the protected landscape area of Sete Cidades. Located at high altitude, this site also boasts unobstructed views of the north and south coasts, as well as the inland mountains.

David Rodrigues | The wonderful view of the Pico do Paul Viewpoint.
David Rodrigues | The wonderful view of the Pico do Paul Viewpoint.

If you are interested in continuing to explore the surroundings, in the vicinity of this viewpoint you will find the Empadadas Lagoon and the Rasa Lagoon.

Lagoa de Santiago

The Lagoa de Santiago is part of a crater 28 meters deep, and the highest point is 590 meters. The attraction is guarded by high slopes that hide this large lagoon with the greenish-looking water.

Enrico Pescantini | Aerial view over the stunning Santiago Lagoon.
Enrico Pescantini | Aerial view over the stunning Santiago Lagoon.

Owner of very particular features, the Santiago Lagoon, is surrounded by typical macaronesian forests and cryptomeria plantations, which apparently make access to the place inaccessible.

However, there is a trail that allows you to get close to this point of enormous tourist interest.

Miradouro da Boca do Inferno

The Miradouro da Boca do Inferno, also called Miradouro da Boca do Inferno, is one of the best known and used in the tourist promotion of the Azores, regardless of the means of tourist communication in question.

The Wise Travellers | The shades of the earth contrast with the meadows and touches in greenish tones.
The Wise Travellers | The shades of the earth contrast with the meadows and touches in greenish tones.

In this location, it is possible to observe, at the same time, the Lagoon of Sete Cidades, Lagoa Rasa, Lagoa de Santiago and Lagoa do Canário. In addition, you will also have a privileged view over part of the parish of Sete Cidades and the Serra Devassa.

It is undoubtedly one of the most spectacular places to visit on this Island of São Miguel and that allows a panoramic view of another world.

🥾 Tour Consigliato Escursione a Sete Cidades. Per saperne di più!

Informazioni supplementari

Strumenti e app utili

Il tempo nelle Azzorre è abbastanza imprevedibile. Per questo motivo, c’è un’app molto utile che puoi installare sul tuo cellulare prima di visitare una delle 9 isole: Spotazores. Grazie alle telecamere installate in molti dei maggiori punti di interesse turistico, è possibile vedere il tempo in tempo reale e decidere dove andare.

Per controllare le previsioni del tempo per i prossimi giorni, usa Windy o Windguru, sono i più accurati.

Agenda culturale sull’isola di São Miguel

L’isola di São Miguel ha molti eventi culturali da offrire tutto l’anno. Puoi vedere l’elenco completo degli eventi al seguente link. Guarda l’agenda!

Come arrivare all’isola di São Miguel

Ci sono molti percorsi per raggiungere l’isola di São Miguel in aereo. I principali punti di ingresso sono via Lisbona, Porto (sulla terraferma) e Ponta Delgada (isola di São Miguel), ma ci sono già molte rotte dirette.

Il modo migliore per trovare un volo che funzioni per te è utilizzare un motore di ricerca di voli come eDreams o Skyscanner. Come forse già saprai, questi siti ti consentono di confrontare prezzi e orari di varie compagnie aeree in un unico posto.

Una volta trovato un volo che ti piace, tutto ciò che devi fare è prenotare! E in poche ore, sarai sulla strada per uno degli arcipelaghi più belli del mondo.

Conclusione

Lagoa do Canário è un altro luogo paradisiaco da non perdere durante la tua visita all’isola di São Miguel nell’arcipelago delle Azzorre. Oltre alla visita alla laguna stessa, di facile accesso, è possibile visitare il Parco e la Serra da Devassa che porta con sé panorami mozzafiato sulle varie lagune circostanti.

Tuttavia, il viaggio a The Lagoa do Canário è completo solo con una visita a diversi luoghi intorno a te, come il punto panoramico di Grota do Inferno o il Muro delle Nove Finestre.

Se vuoi fare una visita storica e culturale approfondita in questa zona dell’isola di São Miguel, puoi anche acquistare una visita guidata – che contribuirà a rendere la tua visita ancora più completa e favolosa.

Riferimenti

Mendonça, L. (2017). Domande e risposte sulla storia delle Azzorre. 2ª edizione, Lettere lavate. Punta Delgada

Forjaz, V., Ribeiro, L., Almeida, L., Pereira, N. e Rodrigues, J. (2019). Dai vulcani delle Azzorre. (4a edizione). Lettere lavate. Punta Delgada

João Fins